Il bicchiere standard di alcol…
10-12g etanolo (alcol puro)
Nella ricerca sull’alcol, la quantità ingerita viene generalmente indicata in grammi, mentre soprattutto nella prevenzione si parla spesso anche di cosiddetti bicchieri standard, che equivalgono ai bicchieri di bevanda normalmente serviti nei bar e ristoranti: quindi, un bicchiere di birra, un bicchiere di vino o un bicchierino di acquavite. Un bicchiere standard contiene di regola dai 10 ai 12 g di alcol puro.
Ma attenzione: il contenuto di alcol delle diverse bevande e la grandezza dei bicchieri può variare sensibilmente!
Formula di calcolo della quantità di alcol in grammi: ml * ( Vol.% / 100 ) * 0,8 = grammi di alcol puro

1 bicchiere di birra (3 dl)
3 dl x 4,5 % vol. =
10,8 g etanolo
10,8 g etanolo

1 bicchiere di vino (1 dl)
1 dl x 12 % vol. =
9,6 g etanolo
9,6 g etanolo

1 bicchierino di acquavite (0,3 dl)
0,3 dl x 40 % vol. =
9,6 g etanolo
9,6 g etanolo
… e il bicchiere «reale» di alcol
(Esempi)

Alcopops
3 dl x 5 % vol.
12 g etanolo
1 bicchiere standard di alcol
12 g etanolo
1 bicchiere standard di alcol

birra grande
5 dl x 4,5 % vol.
18 g etanolo
2 bicchiere standard di alcol
18 g etanolo
2 bicchiere standard di alcol

bicc. vino grande
1,5 dl x 13,5 % vol.
16,2 g etanolo
1,5 bicchiere standard di alcol
16,2 g etanolo
1,5 bicchiere standard di alcol

Mojito
0,6 dl x 40 % vol.
19,2 g etanolo
2 bicchiere standard di alcol
19,2 g etanolo
2 bicchiere standard di alcol

Martini
1 dl x 15 % vol.
12 g etanolo
1 bicchiere standard di alcol
12 g etanolo
1 bicchiere standard di alcol

Whisky
0,4 dl x 40 % vol.
12,8 g etanolo
1 bicchiere standard di alcol
12,8 g etanolo
1 bicchiere standard di alcol